Cammino di San Francesco
Percorsi e segni della presenza di San
Francesco a Poggio Bustone
Associazione riconosciuta senza scopo di lucro per la riqualificazione del Cammino di San Francesco
Associazione
L’associazione ha il seguente scopo: riqualificare e valorizzare luoghi, percorsi e segni della presenza di San Francesco in Poggio Bustone, accrescerne la conoscenza e la frequentazione con il fine di diffondere, rinnovare far vivere in modo autentico il messaggio del Santo. Tutte le attività sono svolte dall’Associazione avvalendosi in modo prevalente dell’impegno di volontariato svolto dai propri associati. Per il raggiungimento delle predette finalità, eserciterà interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio religioso, culturale e del paesaggio, promuovendo la pace tra i popoli, della cultura della non violenza e della legalità.
Ci occupiamo della manutenzione, della messa in sicurezza dei sentieri percorsi da San Francesco, meta di pellegrini da tutto il mondo.
per creare un centro di primo soccorso con una MOTO MEDICA, fornita di tutti i farmaci necessari al soccorso, dei Kit per stabilizzare, intubare il paziente e anche un defibrillatore. Può raggiungere i posti più impervi dove un’ambulanza non sarebbe in grado di arrivare, salvando la vita delle persone in difficoltà nei sentieri boschivi percorsi dal Santo e dai pellegrini di tutto mondo.
Con il contributo dei soci fondatori abbiamo acquistato un trattorino tagliaerba. Prossimo obiettivo è donare al Cammino di San Francesco un mezzo medico con defibrillatore.
Riqualificazione del Cammino di San Francesco
I privati (persone fisiche soggette all’IRPEF) possono dedurre la donazione dal reddito (art. 14 Legge n. 80/2005) (art. 15 comma 1.1. del D.P.R. 917/86).
Le imprese (enti soggetti all’IRES) possono dedurre la donazione in denaro (art. 14 Legge n. 80/2005)
DONAZIONE TRAMITE CONTO CORRENTE BANCARIO
Banca: Unicredit
Iban: IT71P0200814607000106200677
BIC/SWIFT: UNCRITM1491
Intestato a: CAMMINO DI SAN FRANCESCO
Tappa del pellegrinaggio
Il 21 ottobre 2021, presso il comune di Poggio Bustone in presenza del sindaco e degli assessori, è stata presentata l’associazione Cammino di San Francesco, gradita da tutta la comunità.
Piste di decollo
Le piste per parapendio e deltaplano sono aperte al pubblico. Partenza a 1.000 m di altitudine per 650 m di discesa.
I mezzi per il primo soccorso possono arrivare fino alle piste dove l’autoambulanza non arriva.